È stato per molti anni il volto italiano della moda internazionale, poi si è dedicato alla carriera di attore: ecco chi è Beppe Convertini.
Il suo sguardo è ammaliante come quello di una volta, quando calcava le passerelle di tutto il mondo: nonostante siano passati parecchi anni, Beppe Convertini è ancora un uomo che sa affascinare. Oltre ad essere stato uno dei più belli d’Italia, è anche un bravissimo attore, sia in teatro che davanti alla macchina da presa. Ma Beppe Convertini, popolare grazie a La vita in diretta Estate, è divenuto famoso anche per i suoi amori…
La biografia di Beppe Convertini
Giuseppe “Beppe” Convertini è nato a Martina Franca (Taranto) il 20 luglio 1971, sotto il segno zodiacale del Cancro. Da ragazzo ha studiato presso l’istituto tecnico della sua città natale, dove ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo. Prima di questo, però, ha fatto anche il garzone di bottega e il cameriere. Nel 1989 si è trasferito a Torino, dopo aver ricevuto una borsa di studio: si è laureato qualche anno dopo in Economia e Commercio.
Durante gli studi universitari, Beppe ha iniziato a lavorare come modello, giungendo ben presto l’apice del successo. Negli anni seguenti, forte delle lezioni di recitazione che aveva preso ai tempi della scuola superiore, si è dedicato alla carriera di attore. Ha esordito in teatro nel 1993, per poi passare al cinema e alla televisione.

Il suo primo ruolo lo ha avuto nel film Belle al bar, di Alessandro Benvenuti. Da quel momento ha partecipato a molti programmi di grande successo: per due anni è stato nel cast della soap opera Vivere, ha lavorato in Le tre rose di Eva e in Non dirlo al mio capo. Nel 2019 Beppe è stato promosso a conduttore, al timone di Estate in diretta, in onda su Rai1, assieme a Lisa Marzoli. Invece in autunno è il conduttore di Linea Verde.
Non abbiamo, però, informazioni sul suo cachet o sul suo patrimonio.
Beppe Convertini, la vita privata
Per molti anni, Beppe è stato al centro del gossip “rosa” italiano: è stato più volte affiancato a donne bellissime del mondo dello spettacolo, ma nella maggior parte dei casi si è trattato solamente di indiscrezioni. Dal suo canto, l’attore non ha mai confessato alcuna relazione, dichiarandosi strenuamente single.
Tuttavia, le voci sul suo conto non accennano a smorzarsi: in diverse occasioni si è parlato di quella che potrebbe essere la sua compagna, e per un certo tempo questo ruolo è stato affidato a Sara Ricci, che con Beppe ha posato per un calendario senza veli. Nel 2008, invece, il cantante lirico Giovanni Cavarretta ha rilasciato un’intervista a Gay.it dichiarando di aver avuto una lunga storia d’amore con l’attore.
La replica da parte del Convertini è arrivata 11 anno dopo, quando, ad un giornalista di Diva e Donna ha detto: “Di questo non voglio parlare. Posso solo dirti che l’amore non distingue, non discrimina, insegue le sue leggi!“.
Lui ha rivelato solamente di esser stato tradito: un episodio che lo ha ferito moltissimo. Non esclude un giorno, di diventare papà.

Di certo c’è lo strettissimo legame che Convertini ha con la madre, Grazia. Il conduttore la chiama tutti i giorni, mattina e sera: “Sono uscito di casa a 17 anni, dopo la morte di papà (è mancato a soli 57 anni, ndr): mia mamma è un riferimento importante. Sono il classico mammone“, ha raccontato a F.
Papà era un camionista, severo e rigido ma amava molto i suoi figli. Beppe non ha mai desiderato seguire le sue orme lavorative, motivo per cui studiava sempre, dal mattino alla sera. È molto fiero dei valori che i suoi genitori sono riusciti a trasmettergli.
Dopo la morte di papà, mamma “con il suo amore immenso, è riuscita a tamponare il dolore per la perdita di mio padre“, ha confessato a F. Dopo i tanti sacrifici che la donna ha fatto per lui, lui oggi cerca di non farle mancare nulla.
Beppe Convertini in 8 curiosità
– È sempre stato molto attivo nel sociale, in particolare a tutela dei popoli che si trovano in zone di guerra. Ha affrontato diverse missioni umanitarie con Terre Des Hommes, di cui è ambasciatore, e si è recato in Birmania e in Siria.
– In un’intervista a TgCom, ha rivelato di aver sofferto molto da ragazzino perché era troppo magro. Per anni ha cercato di superare questo problema, riuscendoci grazie a tanto sport e ad una dieta sana ed equilibrata.
– Il suo profilo Instagram è seguitissimo e ci rivela qualche dettaglio in più su di lui: sapevi che ha dei bellissimi nipotini, con i quali passa molto del suo tempo libero?
– È un amante degli animali, e in particolar modo dei cani.
– Se la sua casa bruciasse e lui avesse il tempo di salvare un solo oggetto, sceglierebbe “una foto di famiglia con mamma, papà e le mie sorelle Anna, la più piccola, e Maria”, ha raccontato a F.
– Suo padre, come ha raccontato a Vieni da me, era molto severo. Avrebbe voluto che il figlio facesse il camionista come lui, ma Beppe, non avendo questa vocazione, ha iniziato a studiare per diventare poi quello che è diventato. Il papà è morto, a causa di un tumore, quando Convertini aveva 17 anni: quest’ultimo lo vide spirare nel suo letto.
– Non ha una macchina: infatti prende i mezzi pubblici in ogni occasione.
– In terza media studiò tutte le capitali del mondo a memoria, per l’esame finale, solo perché i suoi compagni gli avevano detto che bisognava saperle.
Dove vive Beppe Convertini?
La casa di Beppe Convertini si trova a Roma, tra Monti e l’Esquilino. Un monolocale a pochi passi dal Colosseo che ha amato sin da subito e ristrutturato con dedizione per sfruttarne al meglio le potenzialità.
L’appartamento è elegante e semplice e lo rispecchia appieno. Il colore dominante è il bianco e tra le sue zone predilette citiamo la cucina – ama stare ai fornelli – e l’ampio terrazzo con vista sulla Città Eterna.